#healtytips: Pesche ricche di vitamine C





Colorate, gustose, fresche e succose. Basta guardarle ed è subito estate, oggi voglio parlarvi delle pesche!

La pesca è composta per il 90% da acqua, in piccola percentuale troviamo molti minerali tra cui il più abbondante è il potassio, poi troviamo sodio, ferro, calcio e fosforo. Sono anche le vitamine A, B, C e in piccole dosi anche le vitamine E, e K.
Le calorie di questo frutto sono molte basse, appena 40 calorie per 100 grammi!

E’ molto importante consumare quotidianamente le pesche, perché significa garantire all'organismo circa il 15% del fabbisogno giornaliero di vitamina C. Questa vitamina ha un ruolo molto importante nel difenderci da infezioni, è utile per le ossa e importante per il trasporto e l’assorbimento del ferro nel sangue.

In estate con il grande caldo si perdono molti Sali minerali, e grazie alla pesca che contiene in quantità abbondanti il potassio riusciamo ad integrare tutti i Sali minerali persi.
Le pesche hanno molte proprietà, sono rinfrescanti e disintossicanti e aiutano a contrastare i radicali liberi e per questo motivo sono antiossidanti.

Le pesche non presentano particolari controindicazioni; solo una piccola attenzione dovreste avere e cioè quella di non esagerare con il consumo. Le pesche infatti sono molto ricche di acqua e tendono a gonfiare lo stomaco e quindi vi sconsiglio di bere molta acqua dopo il loro consumo poiché potreste andare incontro ad una indigestione. Quindi occhio ad non esagerare!


In cucina potete usare in mille modi le pesche basta che usiate un pizzico di fantasia, da un salutare dolce a fine pasto ad un appetitoso spuntino, ogni volta che volete!

0 commenti: