Oggi
voglio iniziare la settimana parlandovi di un frutto di stagione, molto buono e
fa bene al nostro benessere: il lampone!
I
lamponi si trovano comunemente nei boschi o nelle zone collinari ma la sua
coltivazione è possibile anche negli orti tipici delle zone pianeggianti dove
il clima è temperato.
Il
lampone è composto per l’80% da acqua, dal 10% da carboidrati, dal 5% da fibre,
1,2% da proteine, zuccheri, ceneri e in piccolissima percentuale (0,6%) da
grassi.
Buona la presenza di
vitamine soprattutto, della vitamina A, vitamina B1,B2,B3,B5, vitamina C,
vitamina E, K, e J.
Per quanto riguarda gli zuccheri sono presenti nella
percentuale del 1,9% il destrosio, per il 2,4% il fruttosio e in piccolissima
percentuale, lo 0,2% il saccarosio.
I lamponi sono noti per le loro proprietà antinfiammatorie
delle vie respiratorie, ma grazie a recenti studi scientifici, sono venute alla
luce, le proprietà antitumorali di questo squisito frutto.
Il lampone inoltre è un frutto diuretico, depurativo dell’organismo,
rinfrescante, contribuisce a rafforzare le difese immunitarie ed è anche energetico. Grazie alla bassa percentuale di zuccheri il lampone è consigliato anche a chi ha il diabete!
Per finire, il lampone contiene pochissime calorie, per 100
grammi si hanno sole 32 calorie, allora che aspettare abbuffiamoci di lamponi!!
0 commenti: